Il commercio elettronico è un modo di mettersi in relazione con la domanda da parte delle imprese con altre imprese clienti (e-commerce b2b), con i consumatori (e-commerce b2c) e con la concorrenza stessa.
Tenendo in considerazione che tramite un e-commerce è possibile raggiungere in tempo reale qualsiasi parte del mondo e che è possibile rispondere in maniera semplice e naturale alla globalizzazione del mercato, non sfruttare questa opportunità significherebbe non vivere l’attuale era digitale, rinunciando a tutti i benefici e i vantaggi offerti dal commercio elettronico.
Questo non significa che un e-commerce non abbia dei limiti: l’alto tasso di competitività e la diffidenza di alcuni utenti verso gli acquisti online ne sono un esempio. Ma sicuramente, al giorno d’oggi, sono più i vantaggi che gli svantaggi a cui si va incontro qualora si decida di aprire un sito di e-commerce.