Con il termine e-commerce si intende quella forma di commercio e vendita di beni o servizi che avviene tramite Internet.
Generalmente, il commercio elettronico (o e-commerce) si realizza mediante un sito web che mette a disposizione un catalogo di prodotti e consente agli utenti di effettuare l’acquisto on line. Il pagamento dei beni o dei servizi acquistati viene effettuato mediante carta di credito, bonifico bancario, PayPal e, talvolta, anche in contrassegno.
In altre parole, l’e-commerce è un modo di fare business, realizzare affari, vendere/acquistare per via telematica. Al posto dei documenti cartacei normalmente utilizzati nel commercio tradizionale, si utilizza un personal computer per presentare prodotti, offerte, vendere e formulare ordini d’acquisto, pagare, inviare messaggi, eccetera.
Un e-commerce, inoltre, permette di realizzare transazioni commerciali per via telematica su larga scala. La sua azione, infatti, si può svolgere sia nel contesto business-to-business (e-commerce b2b) che nel contesto business-to-consumer (e-commerce b2c).
È importante sottolineare che fare e-commerce non vuol dire semplicemente concludere una transazione online. Significa occuparsi anche di tutte quelle attività e fasi che riguardano una comune relazione commerciale: l’individuazione dei fornitori, la progettazione e la realizzazione della piattaforma online, l’imballaggio e la spedizione degli ordini, l’amministrazione, l’assistenza clienti, eccetera. Il commercio elettronico, dunque, va considerato un’attività come tutte le altre.
E-commerce o ecommerce? Qual è il modo corretto di scriverlo?
Il termine è nato dalla contrazione delle parole inglesi “electronic commerce” e pertanto la forma corretta di scriverlo sarebbe con il trattino: “e-commerce”. Però, col passare del tempo, si è verificata un’involuzione che ha portato ad una maggior diffusione del termine “ecommerce”, senza l’utilizzo del trattino.
Sinonimi di “e-commerce”
Negli anni la parola “e-commerce” è diventata sinonimo di numerose altre parole, anche se, talvolta, il significato non è esattamente lo stesso. I termini con cui ci si riferisce al commercio elettronico sono i seguenti:
E-shop
E-store
Internet shop
E-business
Negozio virtuale
Online business
E-tailing
Online retailing
Shopping online
Online shopping
Store online
Online store
Virtual store
Web-store
Commercio digitale
Commercio elettronico
Commercio online