E-commerce: cosa serve

Al giorno d’oggi, il commercio elettronico, o e-commerce, offre grandi opportunità di business, soprattutto se associato al Social Commerce.

Pertanto, rappresenta un’ottima occasione anche per tanti giovani pieni di idee, soprattutto se si tiene in considerazione il fatto che la Direttiva 2000/31/CE stabilisce che si possa avviare un e-commerce senza autorizzazioni preventive (fermi restando i requisiti professionali per lo svolgimento di specifiche attività). Questo argomento, comunque, verrà approfondito in una sezione apposita.

 

Ma cosa serve per aprire un e-commerce?

Fondamentalmente, ci sono tre modi per aprire un e-commerce:



  • acquistare un dominio e uno spazio web su cui installare un CMS;

  • rivolgersi a uno dei tanti servizi online che permettono di creare un e-commerce con pochi click e quasi a costo zero;

  • aprire una vetrina su grandi store online come Amazon o eBay.


Non esiste una soluzione migliore di un’altra in termini assoluti: tutto dipende da ciò che si vuole ottenere e dal budget che si ha a disposizione.

 

In linea di massima, però, i portali che permettono di creare il proprio shop in pochi minuti e a costi ridotti sono più indicati per coloro che devono gestire un negozio di piccole dimensioni e non hanno a disposizione grosse somme di denaro da investire.

 

I CMS, invece, sono più indicati per coloro che desiderano aprire un e-commerce di medie/grandi dimensioni e hanno a disposizione un budget discreto.

 

Infine, i grandi store come Amazon, eBay e simili sono più indicati per chi ha un negozio nel mondo reale e vuole espandere le proprie attività online.

 

Per creare un e-commerce gratis i portali più famosi sono theshopway.com, wix.com, ecwid.com, oneminutesite.it e blomming.com.

 

I principali CMS per creare un negozio online, invece, sono Prestashop, Magento, WordPress, Drupal e Joomla. Se vuoi sapere quale sia la migliore piattaforma e-commerce, clicca qui.

 

Per vendere su Amazon ci sono due possibilità: la prima non prevede costi fissi e consente di vendere fino a 40 articoli al mese pagando 99 centesimi + commissioni per ogni oggetto venduto (IVA esclusa); la seconda, invece, prevede un canone mensile di 39 euro + il pagamento di commissioni per ogni articolo venduto (IVA esclusa) e permette di vendere un numero illimitato di oggetti.

 

Infine, su eBay è possibile aprire la propria vetrina con prezzi a partire da 19,95 euro al mese per 100 inserzioni gratuite. Per maggiori informazioni: http://pages.ebay.it/help/specialtysites/questions/open-store.html.

 

A voi la scelta!